Certo che i vicini che mi vedono a quest’ora, in pigiama, fare fotografie sul balcone qualche cosa avranno cominciato a chiedersela!! Ma questa luce era troppo bella per le foto, anche se le mie foto non se ne sono accorte affatto! Ma un’alba è sempre un’alba!
Queste margherite sono allegre e buone!!! Gli stampini sono quelli Silikomart, graziosissimi!
Ed io dedico queste solari margherite a Zia Bianca che presto avrà un impegno non troppo leggero. In bocca al lupo!
Gli ingredienti: 70 g. di farina, 50 g. di fecola di patate, 70 g. di zucchero, mezza bustina di lievito, 1 yogurt all’albicocca, scorza di limone, due uova, 5 albicocche mature, un pizzico di sale.
In una terrina ho amalgamato uova, zucchero e yogurt, ho aggiunto fecola, farina e lievito setacciate insieme e ho mescolato, poi la scorza di limone ed un pizzico di sale.
Ho tagliuzzato le albicocche fino ad ottenere una bella polpa. Poi ho preso gli stampini Silikomart e ho distribuito la polpa delle albicocche in ogni formina e dopo ci ho versato sopra l’impasto facendo attenzione a non uscire fuori dai bordi. Ho inserito i bastoncini ed ho infornato a 180° per 20 minuti circa coprendo con un foglio di alluminio la parte dei bastoncini scoperta per non farli scurire.
Le ho lasciate raffreddare prima di sformarle e ho cosparse di zucchero a velo.
Il gusto dell’albicocca è imbattibile anche nei dolci!
Questa ricetta partecipa al contest
![]() |
http://www.panemarmellata.com/2013/04/colori-in-cucina-il-primo-contest.html |
E approfitto di questo post per segnalare la simpatica iniziativa di La mia famiglia ai fornelli che sarà utile per conoscere nuovi blog e scambiare idee ed opinioni! Grazie!
I miei vicini ormai sono abituati a vedermi in veranda o in giardino in pigiama, con qualche piatto da fotografare! 🙂
Che belle le tue margheritine! Io adoro le albicocche! 😉
Un bacione e buona domenica!
Non sono l'unica ad essere presa per matta dai vicini allora 😀 😀 😀
Ottime queste margherite.
Buona domenica
Hai proprio ragione… ormai il caldo è arrivato!!!
Bellissime queste tue margherite, una bellissima idea:
Buona domenica.
Questa di mettere le albicocche è proprio una bella idea! Chissà che profumo piacevole danno! Poi io ne vado matta:)
Un bacione e buona domenica!
davvero simpaticissime e sicuramente altrettanto buone
CIAO MARINA ,QUESTE MARGHERITE SONO BELLISSIME E SICURAMENTE ANCHE BUONI ….UN ABBRACCIO.
Grazie per essere passata da me, il tuo blog è pieno di idee interessanti, ti seguirò sicuramente!
ma che belle che sono!!!!complimenti
Mmmmmmm….
Devono essere buonissime!
Mara
Ottime queste margherite e davvero carine! Cmq hai ragione c era una luce spettacolare! L alba è bellissima sono d accordo però per alzarsi…io non ce la faccio! Super complimenti e buona notte
Ma che meraviglia!!!!!!! Sarà un vero piacere seguirti 😉 Buon inizio di settimana cara!!
Ciao! Ho conosciuto il tuo blog proprio tramite questa iniziativa! Complimenti! 🙂
Mi aggiungo ai tuoi lettori, passami a trvare se ti va! 🙂
Che belle, sicuramente buonissime. Per i vicini, lasciali chiedersi, anche i miei si sono rassegnati :)) .
Baci e buona giornata.
Graziosi colorati e golosi…cosa volere di più? Anche i tuoi vicini si saranno leccati i baffi!
GRAZIEEEEEEEEEE del dolcissimo pensiero Marina!!
Sono troppo belli questi fiori… ma sicuramente sono buonissimi e fanno sentire che l'estate è vicina (?) 😀
Vedrai che superato "l'esame"… mi rimetterò in forma velocemente, anche perchè fra poco meno di un mese…. 😉
Un bacione
…zia bianca smack!
Merci pour ton témoignage Nicolas.La question en France à mon sens est :le mariage civil et-il un droit pour les gens qui s’aiment.Mon avis est que non, puisqu’il n’ets pas question d’amour dans la définition du mariage.