Ravioli ripieni di fave e pecorino profumati di mentuccia
byRavioli ripieni di fave e pecorino profumati di mentuccia Eccoci ad un altro appuntamento con L’Italia nel piatto: il suggerimento di questo mese è…
Ravioli ripieni di fave e pecorino profumati di mentuccia Eccoci ad un altro appuntamento con L’Italia nel piatto: il suggerimento di questo mese è…
Ecco gli spaghetti, i famosi maccheroni, come venivano chiamati e come ancora iconograficamente vengono immaginati. Pittori, autori, registi, fotografi, commediografi, in tanti ne hanno…
Questo piatto l’avevo chiamato gricia e pere. Poi però ho pensato ai puristi della ricetta tradizionale, al fatto che potrebbe esistere un disciplinare della…
Buon anno a tutti! Inizia un nuovo anno di ricette super buone con L’Italia nel piatto. E’ gennaio e parliamo di “zuppe e minestre…
Spirito natalizio ne abbiamo? Forse…questo è il primo Natale senza tutti e due i miei genitori e non so come andrà, come sarà. Certo…
Ci sono piatti che sanno di festa, di domenica, di famiglia. Questo che vi presento è uno di quelli. Una ricetta che evoca le…
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con “L’Italia nel piatto” , il tema di questo mese è “colori e sapori d’autunno”. Novembre, siamo in…
Le linguine con il pesce sono un classico piatto estivo, da mangiare sulla veranda di fronte al mare, al ristorante, a casa. Generalmente ci…
I pomodori con il riso sono una pietanza quasi obbligata qui nel Lazio, rappresentano il piatto estivo per eccellenza, si portano al mare, in …
Questo è il periodo in cui tutti perdono l’appetito per il caldo (così almeno amano dire) io invece lo ritrovo. Probabilmente dipende dal…
Non ci vuole niente a trasformare ciò che sembra invernale in un piatto primaverile o addirittura estivo. Chi nella stagione calda sente nostalgia di…
Se dici fave e pecorino dici Roma, dici Lazio. E’ il contenuto del cesto del picnic quando inizia la bella stagione con le tradizionali,…
Ma è già passato un mese? Si, è già passato un mese dall’ultimo scambio di ricette organizzato dalle bloggalline. E così eccomi a scegliere…
Partecipare allo #scambioricette delle bloggalline diventa sempre più istruttivo. Stavolta ho curiosato nel blog di Annalaura E’ brava in tutto, dai lavori manuali alla…