la stracciatella

stracciatella romana, tradizione e bontà

stracciatella romana, tradizione e bontà

Buon anno a tutti!

Inizia un nuovo anno di ricette super buone con L’Italia nel piatto. E’ gennaio e  parliamo di “zuppe e minestre dopo le feste“.

Nel Lazio, la regione che rappresento, una minestra della tradizione è la stracciatella.

Un tempo era un piatto molto più diffuso di adesso: insieme al consommé con la pasta reale, la stracciatella entrava di diritto a far parte dei menu di matrimoni e comunioni e comunque era il piatto forte del giorno di Santo Stefano quando si preparava per recuperare il brodo avanzato del giorno di Natale.

E’ una ricetta semplicissima da eseguire e nello stesso tempo saporitissima e nutriente, prende il nome di stracciatella proprio perché l’uovo sbattuto cuocendo nel brodo bollente si rapprende e assume una consistenza simile a piccoli straccetti.

Ci sono tante versioni di questa minestra, c’è chi aggiunge semolino o pangrattato, chi prezzemolo tritato, addirittura la scorza del limone grattugiato. Io vi do la mia versione, quella più semplice, quella che si usava  in famiglia e la domenica nei ristoranti: uovo e parmigiano più un pizzico di noce moscata per  un brio irresistibile.

Eccola dunque, provatela è un vero comfort-food della tradizione.

stracciatella romana, tradizione e bontà

Print Recipe
La stracciatella
un vero comfort-food della tradizione
Porzioni
3 persone
Ingredienti
  • 900 g di brodo di carne
  • 3 uova
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 presa di noce moscata grattugiata
  • qb sale
Porzioni
3 persone
Ingredienti
  • 900 g di brodo di carne
  • 3 uova
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 presa di noce moscata grattugiata
  • qb sale
Istruzioni
  1. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e una presa di noce moscata. Mescolate e amalgamate il tutto.
  2. Portate ad ebollizione il brodo poi versateci le uova in un solo colpo e con una frustina mescolate continuamente. Fate riprendere il bollore poi dopo un minuto spegnete il fuoco, lasciate riposare per un minuto e distribuite la stracciatella nei piatti aggiungendo a piacere altro parmigiano.
Recipe Notes

La mia ricetta prevede un uovo a persona, per i miei gusti è sufficiente ma volendo una minestra più corposa se ne possono aggiungere, magari calcolando un uovo e mezzo a persona.

Io ho usato brodo di pollo e vitello ma ognuno può scegliere quello che incontra i propri gusti.

 

Buon appetito!!

 

stracciatella romana, tradizione e bontà

E qui potete sbirciare e rifare le buonissime minestre italiane:

 

Valle d’Aosta: seupa de pelon
Lombardia: Urgiada o Oriada
Emilia Romagna: Minestra reale romagnola

 

 

 

More from Marina Riccitelli
Mini brioche alle pesche
Ultime dal forno Queste mini brioche sono probabilmente l’ultimo impasto prima del...
Read More
Join the Conversation

19 Comments

  1. says: elena

    da noi si chiama Minestra del paradiso ma è pur sempre una stracciatella… sempre buonissima in inverno di più!! Buon anno!

    1. says: Marina Riccitelli

      Minestra del paradiso, fantastico, ma guarda tu che nome evocativo! Si in questo periodo ci sta benissimo! baci e abbracci, buon anno a te

    1. says: Marina Riccitelli

      Guarda provalo allora perchè è veramente buono! E te lo dice una che non ama eccessivamente le uova… Buon anno a te!!

  2. says: zia Consu

    Riesco a passare solo adesso per gli auguri come avrai letto mi prendo un po’ di tempo per staccare la spina e dedicarmi alla mia famiglia. IL blog starà un po’ in standby ma quando posso passerò sicuramente a trovarti <3
    Intanto mi segno questa ricetta che secondo me è perfetta anche x lo svezzamento ^_^

    1. says: Marina Riccitelli

      per lo svezzamento? Ma che bella idea, il piccolo Vasco si sentirà super coccolato!! Un bacio e buon anno a tutta la famigliola!

  3. says: Anonimo

    Buon anno!!!
    Un gran bel primo per cominciare bene il 2019, facile e veloce, ma gustoso e invitante, qui da me la chiamano stracciata, ogni tanto la preparo anch’io specie nelle giornate fredde…
    Buona domenica e a presto!!!
    Flora

  4. says: marilena

    Ciao Marina,
    ottimo confort food, specialmente quando l’orario della cena invernale non coincide con quello della famiglia, con i miei figli capita, e la stracciatella è un’ottima alternativa.
    Buon anno a te:-)
    Marilena

    1. says: Marina Riccitelli

      Rina lo zio di mio marito, in Calabria, ci aggiungeva il prezzemolo tritato finissimo. Era buonissima anche così! un bacio

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.