Le nociate di Natale
byDicembre Eccoci a dicembre, il mese invernale che preferisco e anche se l’assenza delle persone care lo rende meno gioioso di un tempo, riesco…
Dicembre Eccoci a dicembre, il mese invernale che preferisco e anche se l’assenza delle persone care lo rende meno gioioso di un tempo, riesco…
Giugno con L’Italia nel piatto E’ arrivato giugno e la rubrica L’Italia nel piatto ci propone ricette che prevedono l’utilizzo di prodotti a Km…
Caffè corretto alla sambuca o per meglio dire un dolcetto al caffè, corretto alla sambuca, preparato per l’Italia nel Piatto che questo mese si…
I frutti autunnali come funghi, zucca e castagne, questo il tema de L’Italia nel piatto di ottobre. Ho scelto le castagne, per me sono…
Un plumcake alle pere preparato per festeggiare settembre e la rubrica L’Italia nel piatto che, dopo un mese di pausa, torna con un nuovo…
Il tema del mese Un piatto di tonnarelli con cozze e pecorino romano, ecco la mia ricetta per la rubrica L’Italia nel piatto che…
Polpette di cicoria e pecorino Il tema di febbraio de L’Italia nel piatto sono le polpette, uno dei piatti più popolari al mondo. Pare…
Insalata aromatica di carciofi e parmigiano Ecco dicembre, ecco l’ultimo mese dell’anno. Non sembra mai che possa arrivare, sembra sempre così lontano quando a…
I supplì di farro Siamo a novembre e con L’Italia nel piatto questo mese parliamo di cereali: “scopriamo i cereali locali”; io vi parlerò…
La cirioletta romana Il tema de L’Italia nel piatto di questo mese: il pane tra usanze e tradizioni storiche, sarà un viaggio incredibile tra…
Eccoci al due settembre, per molti di noi le vacanze sono un ricordo, altri sono in procinto di tornare e per alcuni iniziano adesso….
Perché bruschette senza tempo? perché la bruschetta è un evergreen, non passa mai di moda. Ero piccola e mangiavo la bruschetta, ma prima di…
Calamari alla Portodanzese “Cuciniamo il pesce” è il tema del mese di giugno de L’Italia nel piatto e già immagino quante ricette interessanti troveremo…
L’appuntamento con L’Italia nel piatto di febbraio, per quanto mi riguarda è più goloso del solito. Si parla di “salumi e insaccati regionali”, dunque…