indovina che c’è per cena?

Non so se per voi è lo stesso, ma il giovedì il mio frigo è già vuoto! Quando il sabato faccio la spesa mi sembra di avere tutta la settimana sotto controllo, certo poi ci sono  i cibi freschi, quelli degli acquisti extra nei giorni successivi, ma nonostante questi il giovedì sera…il frigo piange! E così anche poco fa quando l’ho aperto.. ecco cosa ho trovato: 1 zucchina, 1 melanzana, avanzi vari di formaggi e ammennicoli vari, tipo capperi e olive. Ah, c’era anche qualche residuo di pachino. E allora ho deciso di assemblarli trasformandoli in una terrina di verdure,  così:
Gli ingredienti: 1 zucchina, 1 melanzana, una manciata di capperi,  qualche oliva verde, 6 pomodorini, formaggi, pane casareccio, olio extra vergine di oliva Dante, sale.
Ho lavato le verdure e le ho tagliate a bastoncini belli alti e cicciotti. Le ho grigliate. Le ho messi nella terrina da forno, ho aggiunto capperi dissalati, olive, pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale, i formaggi tagliati a bastoncini ma non troppo sottilmente. Poi avendo anche del pane casareccio un po’ raffermo l’ho tagliato a cubotti e l’ho aggiunto. Un filo di olio extra vergine di oliva e ho mescolato tutto scompostamente. Ho coperto con carta d’alluminio Ottimo e ho infornato a 180° per 20 minuti scoprendo la terrina gli ultimi 5 minuti per far gratinare un po’.
L’aspetto non è male, il profumo c’è, il pane si è dorato e avvolto di formaggi, l’ho assaggiato e mi piace un sacco. Tra poco sarà in tavola! Buon appetito!
Domani vado a fare la spesa!!!!
More from Marina Riccitelli
torta pere e cioccolato profumata al peperoncino
Ingredienti: 250 gr. di farina – 170 gr. di zucchero – 3...
Read More
Join the Conversation

23 Comments

  1. Beh senti, per ricettine così gustose io considererei una fortuna il fatto che il tuo frigo di giovedì sia vuoto: mi piacciono un sacco le ricette improvvisate e secondo me sono anche le più buone e che danno maggiori soddisfazioni: bravissima!
    Bacioni, buon fine settimana!

  2. says: Patrizia

    Di solito quando apro il frigo e trovo poca roba, mi invento delle torte rustiche !
    Tu con le tue verdurine hai avuto un'ottima idea e poi, con il caldo che arriva, ricettine così sono più gradite e buone, bravissima, mi piace tanto questa ricetta 🙂

  3. Mi sono unita con piacere ai tuoi lettori, ti seguo sempre perchè il tuo blog è davvero interessante.Contorno o no i piatti semplici sono i più gustosi e il tuo lo è senz' altro.
    A presto

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.